Normative e Marcatura

EUROPE

Dir. 89/686/CEE

Direttiva del Consiglio Europeo concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai D.P.I.

Regolamento (UE) 2016/425

del Parlamento Europeo e del Consiglio sui Dispositivi di Protezione Individuale

EN ISO 20344:2011

Dispositivi di Protezione Individuale - Metodi di prova per calzature

EN ISO 20345:2011

Dispositivi di Protezione Individuale - Calzature di sicurezza

EN ISO 20346:2014

Dispositivi di Protezione Individuale - Calzature di protezione

EN ISO 20347:2012

Dispositivi di Protezione Individuale - Calzature da lavoro

EN ISO 13287:2012

Dispositivi di protezione individuale - Calzature - Metodo di prova per la resistenza allo scivolamento

IEC 61340-4-3:2018

Metodi di prova normalizzati per applicazioni specifiche - Metodi per caratterizzare la protezione elettrostatica della combinazione di pavimentazioni e di calzature indossate da un operatore

IEC 61340-5-1:2017

Protezione di dispositivi elettronici dai fenomeni elettrostatici - Prescrizioni generali

EN ISO 17249:2013

Calzature di sicurezza con resistenza al taglio da sega a catena

EN 15090:2012

Calzature per vigili del fuoco

EN ISO 20349:2010

Dispositivi di protezione individuale - Calzature di protezione contro i rischi termici e gli spruzzi di metallo fuso presenti nelle fonderie e nelle operazioni di saldatura - Requisiti e metodo di prova

EN 12568:2010

Protettori del piede e della gamba-Requisiti e metodi di prova per puntali e solette antiperforazione

EN 381-3:1996

Indumenti di protezione per utilizzatori di seghe a catena portatili - Metodi di prova per calzature

EN 20811:1992

Tessuti - Determinazione della resistenza alla penetrazione d’acqua - Prova sotto pressione idrostatica

EAC
TP TC 019:2011

Regolamento tecnico sulla sicurezza dei dispositivi di protezione individuali posti in circolazione nel territorio dell’unione doganale Euroasiatica

UKCA
(UK Conformity Assessed)

Nuovo marchio di conformità di prodotto, utilizzato per la maggior parte dei prodotti immessi sul Mercato della Gran Bretagna (Inghilterra, Galles e Scozia), attualmente coperti da regolamenti e direttive per la marcatura CE
TUTTE LE CALZATURE COFRA SONO ERGONOMICHE E SUPERANO AMPIAMENTE LE PROVE DI ERGONOMIA PREVISTE DALLA NORMA EN ISO 20344:2011 (PROVA DI CAMMINATA, SALITA E DISCESA SCALE, INGINOCCHIAMENTO), A GARANZIA DI MASSIMO COMFORT.

USA

ASTM F2412-11

Metodi di prova per la protezione del piede

ASTM F2412-18a

Metodi di prova per la protezione del piede

ASTM F2413-11

Requisiti prestazionali per calzature di protezione con puntale

ASTM F2413-18

Requisiti prestazionali per calzature di protezione con puntale

CANADA

CAN/CSA Z195-14

Calzature di protezione

Questo sito utilizza i cookie, anche di profilazione di terze parti. Continuando a navigare il sito l'utente accetta di utilizzare i cookie.